Redazione    Cerca    Login    Tag    Google News    MilanoBIZ

Zio Rocco sbarca a Roma: i leggendari cornetti napoletani conquistano il Salario

da | 14 Mag 2025 | Eventi

Condividi l'articolo!

Zio Rocco sbarca a Roma: il pasticcere partenopeo porta i suoi iconici cornetti gourmet nella Capitale

Roma si arricchisce di un nuovo e irresistibile tempio del gusto. Il quartiere Salario, da sempre meta per gli amanti della buona tavola, è ora la casa di Zio Rocco – The Italian Baker – Coffee & More, la prima pasticceria romana del celebre pasticcere partenopeo Rocco Cannavino, conosciuto da tutti come Zio Rocco.

La sua fama lo precede: in Campania è già una vera e propria istituzione per chi cerca un cornetto che vada ben oltre la semplice colazione. Ora la sua visione approda nella Città Eterna, pronta a conquistare anche i palati più esigenti.

Il viaggio sensoriale del cornetto firmato Zio Rocco

Entrare nel nuovo punto vendita di via Alessandria 112 significa intraprendere un viaggio di sapori, consistenze e profumi.

Zio Rocco ha da sempre reinterpretato la tradizione con un tocco di creatività e una cura maniacale per le materie prime. Il suo obiettivo? Trasformare il cornetto da semplice rito quotidiano a esperienza sensoriale gourmet.

Nel laboratorio romano la scelta è ampia e studiata per accontentare ogni gusto. Dal croissant sfogliato in stile francese, elegante e fragrante, al cornetto italiano morbido e avvolgente, passando per il cornetto ischitano, che rimanda alla sua terra di origine con un impasto soffice e profumatissimo.

Ma la vera magia arriva con la personalizzazione: i clienti possono scegliere tra ben dieci creme artigianali, realizzate con ingredienti d’eccellenza provenienti dalla Campania.

Tra queste spiccano la crema al pistacchio di Bronte, la nocciola di Giffoni, e la crema al latte di bufala, regina indiscussa della colazione d’autore.

Dolci cult e nuove creazioni

Tra le specialità che già promettono di diventare cult nella Capitale, impossibile non citare il Cuore Caldo, un cornetto generosamente farcito con crema di latte di bufala calda, capace di stupire e coccolare al primo morso.

Non da meno il sorprendente Bombolo, una vera provocazione gourmet: cheesecake avvolta in una brioche fritta e poi asciugata in forno, per un perfetto equilibrio tra golosità e leggerezza.

Oltre la colazione: un laboratorio di emozioni

Zio Rocco a Roma non è semplicemente una pasticceria. È un vero laboratorio di emozioni dolciarie, uno spazio dove la tradizione napoletana si fonde con la sperimentazione contemporanea.

La cura per il dettaglio si percepisce in ogni fase: dalla lievitazione lenta degli impasti, alle farciture eseguite rigorosamente al momento per garantire freschezza e gusto incomparabili.

Il locale diventa così un indirizzo imperdibile non solo per la prima colazione, ma anche per una pausa dolce durante la giornata o per chi cerca un’esperienza fuori dal comune da condividere con amici e famiglia.

Un nuovo punto di riferimento per il quartiere Salario

Con l’apertura di Zio Rocco, il quartiere Salario si arricchisce di una nuova destinazione per food lovers, residenti e turisti in cerca di autentiche eccellenze artigianali.

La filosofia del brand, racchiusa nel concetto di “Km vero”, celebra le materie prime della Campania senza compromessi sulla qualità, abbracciando però con entusiasmo lo spirito cosmopolita della Capitale.

In pochi giorni il locale è già diventato un punto di ritrovo: file ordinate, sorrisi e l’immancabile profumo di burro e vaniglia riempiono l’aria e raccontano il successo di un’idea tanto semplice quanto geniale.

Un consiglio? Lasciatevi tentare

Se passate per Roma o vivete in città, una sosta da Zio Rocco – The Italian Baker – Coffee & More è quasi obbligatoria.

Non solo per assaggiare un cornetto fuori dal comune, ma per concedervi un piccolo lusso quotidiano. Che sia una colazione lenta e ricca di sapore o una merenda golosa, sarà difficile resistere al richiamo di uno dei maestri della pasticceria italiana.


Condividi l'articolo!