Redazione    Cerca    Login    Tag    Google News    MilanoBIZ

Internazionali del Tennis a Roma: il programma e quando gioca Sinner

da | 4 Mag 2025 | Eventi

Condividi l'articolo!

Scopri tutto il programma degli Internazionali del Tennis a Roma e i dettagli su quando gioca Sinner

Roma si prepara a diventare il cuore pulsante del tennis mondiale. Dal 5 al 18 maggio 2025, il suggestivo Foro Italico accoglie i più grandi nomi della racchetta per una nuova edizione degli Internazionali BNL d’Italia, appuntamento irrinunciabile per appassionati e curiosi.

Due settimane di gioco, tecnica e spettacolo che renderanno la Capitale un vero tempio dello sport.

Dai colpi di scena delle qualificazioni fino alla tensione delle finali, ogni giornata promette match avvincenti, emozioni a fior di pelle e momenti da ricordare. Vuoi sapere quando scendono in campo i tuoi campioni? Ecco la guida completa, giorno per giorno.

Si parte con le qualificazioni: il riscaldamento dei giganti

Lunedì 5 maggio, il sipario si alza con una sessione unica dalle 10:00, dove prenderanno il via le qualificazioni dei tornei ATP e WTA. Una fase spesso sorprendente, dove giovani promesse e outsider cercano il pass per entrare nel tabellone principale.

Martedì 6 maggio, proseguono le qualificazioni insieme al primo turno del WTA 1000. Il livello si alza, il pubblico comincia ad affollare gli spalti, la tensione si fa sentire.

Dal 7 maggio: entrano in campo i big dell’ATP

Mercoledì 7 maggio parte ufficialmente il torneo ATP Masters 1000, con una doppia sessione: diurna dalle 11:00 e serale dalle 19:00. In campo, i grandi nomi del circuito maschile e femminile, pronti a dare spettacolo già dal primo turno.

Tra giovedì 8 e domenica 11 maggio, si entra nel vivo con la seconda e terza tornata di match. Ogni giorno offre una doppia sessione ricca di incontri: singolari e doppi, ATP e WTA, per un totale di decine di partite da non perdere.

Lunedì 12 – mercoledì 14 maggio: si decide tutto negli ottavi e quarti

Da lunedì 12 maggio, la competizione sale di intensità: si disputano i terzi turni ATP, gli ottavi di finale WTA e i primi scontri decisivi nei doppi. Martedì 13 e mercoledì 14 portano in campo i quarti di finale. È il momento in cui i favoriti si confermano o crollano, e le sorprese possono cambiare il corso del torneo.

Le sessioni, sempre diurne e serali, iniziano alle 11:00 o 13:00, con le notti romane che si accendono tra applausi, sfide al limite e colpi impossibili.

15-18 maggio: quattro giorni per fare la storia

Giovedì 15 maggio, il torneo si avvicina all’apice con le ultime sfide dei quarti maschili e le semifinali del doppio femminile. Venerdì 16 è il giorno delle semifinali WTA e doppio ATP: i riflettori si concentrano sulle regine del circuito e sulle coppie più affiatate del tabellone.

Sabato 17 maggio è il momento clou per il tennis femminile: la finale WTA si disputerà in serata, preceduta dalle semifinali maschili e dalla finale del doppio femminile. Una giornata ad altissima intensità, dove i nervi contano quanto la tecnica.

E infine, domenica 18 maggio, gran finale: alle 13:00 andrà in scena la finale del doppio maschile, seguita dal match più atteso, la finalissima ATP. L’ultimo set di un torneo che promette di essere indimenticabile.

Perché vale la pena esserci (anche se non sei un superfan)

Gli Internazionali di Roma non sono solo tennis: sono aria di primavera, l’odore dei pini del Foro Italico, i cori del pubblico, i selfie davanti alle statue classiche, le file per una birra ghiacciata. È l’atmosfera unica di un torneo che è anche festa, rito, tradizione. È l’incontro tra la grandezza dello sport e la bellezza senza tempo della Città Eterna.

E anche se non hai mai seguito un tie-break in vita tua, qui potresti scoprire che il tennis, dal vivo, è pura adrenalina.

Info utili: come arrivare, dove trovare biglietti e aggiornamenti

  • Dove: Foro Italico, Roma
  • Quando: dal 5 al 18 maggio 2025
  • Biglietti: disponibili sul sito ufficiale degli Internazionali BNL d’Italia
  • Come arrivare: metro A (fermata Ottaviano) + tram o a piedi lungo il Tevere
  • Programma aggiornato e ordine di gioco giornaliero disponibili su: internazionalibnlditalia.com

Condividi l'articolo!