Redazione    Cerca    Login    Tag    Google News    MilanoBIZ

Film sotto le stelle: Roma si accende con Il Cinema in Piazza 2025, le proiezioni gratis

da | 28 Mag 2025 | Eventi

Condividi l'articolo!

“Cinema in Piazza Roma 2025” torna a emozionare con film, ospiti e incontri gratuiti per tutta l’estate

Dal 1° giugno al 13 luglio 2025, l’estate romana si riempie di luci, storie e voci: è il ritorno de Il Cinema in Piazza, la rassegna cinematografica più attesa e amata dai romani.

Organizzata dalla sempre attivissima Fondazione Piccolo America, quest’esperienza è molto più di un semplice ciclo di proiezioni.

È un rituale collettivo, una festa gratuita del cinema, che trasforma la città in un abbraccio fatto di immagini, parole e partecipazione.

Tre piazze iconiche – San Cosimato a Trastevere, Parco della Cervelletta a Tor Sapienza e Monte Ciocci a Valle Aurelia – accoglieranno ogni sera, dal mercoledì alla domenica, spettatori di ogni età, provenienza e curiosità.

A fare da cornice: film in lingua originale, classici italiani, sottotitoli per tutti e un cartellone che è un viaggio culturale a 360 gradi.

Un programma da standing ovation

L’edizione 2025 raddoppia i numeri, ma non perde la sua anima: 94 proiezioni, 35 incontri speciali, e un’attenzione speciale al tema delle sottoculture. Dal mito urbano di The Warriors alla passione feroce degli hooligans, il cinema diventa lente e megafono per raccontare voci fuori dal coro.

Si parte in grande stile con Paola Cortellesi che, il 1° giugno a San Cosimato, presenta un capolavoro del nostro cinema: Una giornata particolare di Ettore Scola, restaurato in 4K.

E si chiude col botto: Luca Marinelli e Joe Wright, l’11 e 12 luglio, accompagnano il pubblico in un viaggio tra pagine e pellicola con M – Il figlio del secolo, al Parco della Cervelletta.

E in mezzo? Incontri straordinari, dibattiti infuocati, riflessioni sul cinema e sulla società. Da Slavoj Žižek a Margherita Vicario, dai fratelli D’Innocenzo a Alba Rohrwacher: ogni serata è una piccola première sotto le stelle.

Un’estate di cinema per tutti

Il Cinema in Piazza Roma 2025 non è solo un calendario ricco: è un invito a condividere. Ogni proiezione è gratuita, ogni incontro è aperto, ogni luogo è pensato per accogliere. Che tu sia un cinefilo incallito, un turista di passaggio o un curioso in cerca di emozioni autentiche, c’è un posto per te sul prato, sulla panchina o sui gradini di Trastevere.

E per chi ama il cinema internazionale? Tutte le proiezioni sono sottotitolate, sia per gli italiani che vogliono migliorare l’inglese, sia per i visitatori stranieri attratti dalla magia della nostra capitale.

Cinema, parole, futuro

Questa rassegna non si limita a proiettare film: accende dibattiti, stimola riflessioni, ispira visioni. Si parla di cultura, di politica, di nuove generazioni e di Europa. Si parla del mestiere del raccontare, della responsabilità del rappresentare, del potere immenso di un’inquadratura.

Il Cinema in Piazza Roma 2025 è anche questo: un palco civico, dove lo spettatore diventa parte attiva, dove ogni film è un’occasione di confronto, dove ogni serata lascia un segno.

Vuoi esserci? Il cinema ti aspetta!

Partecipare è semplicissimo: le proiezioni sono gratuite, ma per restare aggiornato su orari, ospiti e luoghi, il consiglio è uno solo: vai subito sul sito ufficiale e scopri il programma completo, così non perderai nemmeno una delle 94 notti magiche di questa estate romana.

Scopri tutto e organizza la tua serata su ilcinemainpiazza.it.


Condividi l'articolo!