Torna a Spoleto Piacere Divino, la kermesse dedicata alle eccellenze vinicole italiane e umbre, con tre giorni di eventi, degustazioni, spettacoli e cultura nel cuore della città. L’inaugurazione è in programma giovedì 30 maggio in piazza Garibaldi, mentre dal 31 maggio al 2 giugno i vicoli e le piazze del centro storico si trasformeranno in Wine Districts animati da circa 40 cantine e una serie di appuntamenti dedicati ai sapori, alla musica e all’arte.
Il piacere del vino e dell’olio: degustazioni, sommelier e masterclass
Al centro della manifestazione, il percorso Il piacere di Bacco, dedicato ai due vini simbolo del territorio: il Trebbiano spoletino e il Sagrantino di Montefalco. Insieme a loro, anche l’altra eccellenza del made in Italy, l’olio extravergine di oliva, con degustazioni guidate da sommelier esperti e prodotti firmati Oleificio Pietro Coricelli. Gli appuntamenti si svolgeranno principalmente in piazza Garibaldi.
Il chiostro di San Nicolò ospiterà invece le masterclass tematiche curate da Slow Wine: sul Trebbiano spoletino (31 maggio), sul Sagrantino (1 giugno) e sul Passito (2 giugno), tutte alle ore 18. L’iniziativa Wine Districts – L’Umbria del vino offrirà momenti di approfondimento e relax tra i chiostri e le bellezze architettoniche della città.
Jazz e spettacoli live per tre serate in piazza del Mercato
La musica sarà protagonista in piazza del Mercato con Jazz in the City, tre serate di concerti live: si parte il 31 maggio alle 21.30 con The Bedhoppers Jumpin’ Orchestra, si prosegue l’1 giugno con Shape of Blues, e si chiude il 2 giugno nel pomeriggio con Nice&Easy Quartet.
Percorsi Divini nei locali della movida: apericene, dj set e menu a tema
Nei giorni della manifestazione, Percorsi Divini porterà musica e sapori in tutta la città. Coinvolti ristoranti, bar ed enoteche con aperitivi, pranzi e cene a tema, spettacoli dal vivo e dj set. Tra gli appuntamenti, cene con racconti sul vino, concerti jazz, degustazioni itineranti e mostre come Vinarelli diVini tra Art ed Artisti, dove il vino diventa anche colore e materia pittorica.
Arte e promozione del territorio
Non mancheranno momenti artistici come la mostra dei Vinarelli nell’androne di palazzo Antonelli, in cui i colori si mischiano al vino per raccontare il legame tra arte e territorio. Piazza Pianciani ospiterà infine la Wine Experience con degustazioni e musica jazz a cura dell’associazione Enonote Sommelier.
Info pratiche e agevolazioni
Tutti i dettagli della manifestazione sono disponibili sul sito piaceredivinospoleto.it. I ticket per le degustazioni e gli eventi sono già acquistabili online. I partecipanti potranno usufruire di uno sconto del 10% presso le strutture alberghiere convenzionate.
Piacere Divino è promosso dal Comune di Spoleto, ViviSpoleto, Confcommercio Spoleto e ConSpoleto, con l’organizzazione di Eventi.com, le masterclass curate da Slow Wine e la mostra dei Vinarelli a cura della Pro Loco di Torgiano.