Un’esplosione di sapori nel cuore della capitale: dal 23 al 25 maggio non perderti Porta Portese Street Food
Dal 23 al 25 maggio, uno degli appuntamenti gastronomici più attesi dell’anno torna ad animare le strade di uno dei quartieri più iconici della città: Porta Portese Street Food.
Dopo il successo travolgente dell’edizione passata, l’evento si rinnova con una proposta ancora più ampia e coinvolgente, capace di trasformare il celebre mercato romano in un autentico villaggio del gusto a cielo aperto.
Il mercato di Porta Portese diventa il ristorante più grande di Roma
Durante i tre giorni della manifestazione, via Ettore Rolli e l’intera area del mercato si trasformeranno in una grande oasi gastronomica.
In uno scenario unico, che unisce l’anima popolare del mercato domenicale al fascino del cibo di strada gourmet, oltre 20 Street Chef daranno vita a una sfida culinaria all’ultimo morso.
Un’occasione imperdibile per lasciarsi trasportare in un viaggio tra profumi, tradizioni e sapori di tutta Italia… e non solo.
Cosa ti aspetta? Una mappa del gusto tutta da esplorare
Gli Street Chef porteranno in scena il meglio delle ricette regionali italiane, rielaborate in chiave street food. Potrai assaporare:
- Panini con carne di scottona sfilacciata, cotta lentamente fino a diventare tenerissima.
- Pizza bassa romana farcita con ingredienti tradizionali.
- Delizie di pesce come tonno, polpo arrosto, fritture di alici, calamari, moscardini e baccalà.
- Dalla Sicilia, arancine, cannoli, sfincione, pane e panelle, pane con la milza e le mitiche stigghiole.
- Dalla Puglia, bombette allo spiedo, puccia farcita con burrata, polpo e verdure, panzerotti e focaccia barese.
- Dalle Marche, olive ascolane anche vegane, mozzarelline al tartufo e cremini.
- I veri arrosticini abruzzesi e la mitica Porchetta di Ariccia appena sfornata.
- E ancora, simboli della tradizione romana come il carciofo alla giudia.
Il mondo in un morso: sapori internazionali da scoprire
Porta Portese Street Food non si ferma ai confini nazionali. Strizzando l’occhio alle cucine internazionali, potrai gustare:
- Il miglior BBQ americano, con costine affumicate, pulled pork e chicken wings.
- L’autentica paella valenciana, preparata nelle padelle tradizionali e accompagnata da sangria.
- Empanadas argentine e altri piatti sudamericani.
- Le specialità indiane come pollo al curry, pani puri, samosa, dahi bhalle e channe bhature.
Dolci tentazioni per veri golosi
Per chi ama il dolce, l’offerta è altrettanto irresistibile. Ciambelle calde, tiramisù espresso, maritozzi con panna, cheesecake artigianali e delizie al pistacchio attendono solo di essere assaporate. I classici cannoli siciliani e i cremolati completano un percorso goloso perfetto per ogni palato.
Opzioni senza glutine per un gusto inclusivo
Grande attenzione anche al pubblico celiaco, con stand dedicati come El Maiz Club, che propone arepas e empanadas a base di mais, e Bizzi con i suoi arrosticini e patate twister gluten free.
Anche Ao! propone delizie come scottoncine fritte e polpettine di carne sfilacciata senza glutine.
Da bere? Solo il meglio
Per accompagnare ogni piatto, una selezione di bevande pensate per ogni gusto.
Dalla birra cruda non filtrata del birrificio bavarese Landshuter Brauhaus, disponibile in esclusiva per TTSFood, agli aperitivi più amati: spritz, prosecco e cocktail nella Drink Zone.
E per un tocco green, l’acqua sarà servita in brick riciclabili Tetra Pak, grazie alla collaborazione con Maniva.
Quando partecipare
L’ingresso è completamente gratuito. Gli orari dell’evento:
- Venerdì 23 maggio dalle 17:00 alle 24:00
- Sabato 24 maggio dalle 11:00 alle 24:00
- Domenica 25 maggio dalle 11:00 alle 24:00
Un evento per tutta la famiglia
Oltre al cibo, ci saranno attrazioni a pagamento come il Parco Avventura, la Casa delle Farfalle e la Mostra Dinosauri – Parco Preistorico. Il divertimento è assicurato per grandi e piccoli.
Non lasciarti raccontare questa esperienza: vivi Porta Portese Street Food 2025 da protagonista, insieme a chi ami.