Hypertrattoria: Roma celebra la trattoria contemporanea con un festival da gustare, scopri il programma
Dal 23 al 25 maggio 2025, le Officine Farneto di Roma si trasformano in un luogo tutto da assaporare con la prima edizione di Hypertrattoria, il festival dedicato alla trattoria contemporanea italiana.
Un weekend pensato per chi ama la buona cucina, ma anche per chi vuole scoprire i nuovi volti, i sapori e le storie della ristorazione popolare più autentica, rivisitata in chiave moderna.
Un evento gastronomico unico, che per tre giorni riunisce alcune delle migliori trattorie italiane in una “grande trattoria diffusa”, dove si incontrano territorio, identità e creatività.
Una festa del gusto tra piatti iconici e nuove generazioni di osti
Ideato da Stefano Costi e Simone Brengola, con la curatela della giornalista gastronomica Laura Lazzaroni, Hypertrattoria è il risultato di un lavoro collettivo che mette insieme cuochi, artigiani del gusto, produttori e appassionati.
Per tre giorni, dalle 12 di venerdì 23 maggio alle 22 di domenica 25 maggio, sarà possibile assaggiare i piatti più rappresentativi di 15 trattorie d’Italia, selezionate per la loro capacità di coniugare tradizione e innovazione, territorio e personalità. A loro si aggiungeranno le specialità di due botteghe simbolo: la Salumeria Malinconico di Napoli e La Differenza di Roma.
L’ingresso costa 5 euro e può essere prenotato online, con fasce orarie dedicate a pranzo e cena. Le consumazioni sono libere e acquistabili sul posto: scegli tu cosa e quanto gustare.
I nomi protagonisti: dal Piemonte alla Campania, passando per il Lazio
Ecco le trattorie che porteranno la loro firma a Hypertrattoria:
-
Mazzo (Roma)
-
Franceschetta58 (Modena)
-
Trattoria Il Porcellino (Cusciano, TE)
-
Ratanà (Milano)
-
Arduino Osteria Ancestrale (Castagneto Carducci, LI)
-
Santo Palato (Roma)
-
Mimì alla Ferrovia (Napoli)
-
Collebrunacchi (San Miniato, PI)
-
Buccia (Sabaudia, LT)
-
Agriturismo Emidio Pepe (Torano Nuovo, TE)
-
Trecca – Cucina di Mercato (Roma)
-
Nù1960 (Acuto, FR)
-
Osteria Iotto (Campagnano di Roma, RM)
-
Osteria dei Maltagliati (Torano Nuovo, TE)
-
DLR Dopo Lavoro Ricreativo (Frascati, RM)
Un viaggio gastronomico che attraversa l’Italia da nord a sud, dove ogni piatto racconta una storia di famiglia, territorio e passione.
Oltre il piatto: vini naturali, talk, masterclass e musica
Hypertrattoria non è solo un festival di cucina. È un luogo di incontro per chi ama il cibo come strumento culturale e sociale. Durante l’evento si potrà partecipare a:
-
Talk con ospiti d’eccezione
-
Masterclass dedicate a pane, vino e tecniche di cucina
-
Degustazioni di specialty coffee, vini naturali, gelati artigianali e dolci creativi
-
Momenti di musica e intrattenimento per vivere il festival come una vera esperienza condivisa
Una manifestazione che intreccia il piacere della tavola con la riflessione sul futuro della ristorazione, la sostenibilità e la cultura del cibo come racconto del presente.
Un progetto in espansione: dal format Arena Trattoria alla webserie
Hypertrattoria è solo il punto di partenza. Il festival nasce dopo un anno di appuntamenti diffusi in tutta Italia e si inserisce in una rete di esperienze già avviate, come Arena Trattoria, il format di pranzi e cene a sei mani che si tiene in tutta Roma dal 18 al 22 maggio, con protagonisti alcuni dei nomi che ritroveremo anche alle Officine Farneto.
Ma Hypertrattoria è anche una webserie che racconta da vicino le storie, i volti e le scelte di chi fa trattoria oggi, e una serie di format itineranti che attraverseranno l’Italia nei mesi successivi, tra eventi, degustazioni e incontri sul campo.
Come partecipare
-
Dove: Officine Farneto, via dei Monti della Farnesina 77, Roma
-
Quando: dal 23 al 25 maggio 2025
-
Orari: dalle 12:00 del venerdì alle 22:00 della domenica
-
Biglietto: 5 euro (acquisto online consigliato)
-
Consumazioni: acquistabili sul posto
Hypertrattoria è un invito a riscoprire la trattoria come luogo vivo, dinamico, moderno. Un’esperienza da gustare con lentezza, curiosità e spirito conviviale.