Attenzione all’accensione delle telecamere di ztl di Trastevere la sera: entra in vigore l’orario estivo
Se ami girare per Trastevere o fare una sosta serale a San Lorenzo, tieni gli occhi aperti (e il motore spento): da maggio 2025 entrano in vigore le nuove regole estive per le Zone a Traffico Limitato notturne. L’orologio delle telecamere si allunga e i controlli diventano più frequenti.
Dal mercoledì al sabato, anche se festivi, l’accesso senza permesso sarà vietato dalle 21:30 alle 3:00. Una modifica che punta a tutelare le zone a più alta densità di movida e a migliorare la vivibilità serale per residenti e frequentatori abituali.
Quattro notti su sette: più controlli, più regole
La prima novità riguarda la frequenza: le ZTL notturne non saranno più attive solo nel weekend, ma per quattro notti a settimana, dal mercoledì al sabato. Una stretta importante pensata per contenere il traffico e l’inquinamento acustico in due quartieri simbolo della vita notturna romana.
Le telecamere a presidio degli accessi si accenderanno ogni sera alle 21:30, e resteranno operative fino alle 3:00 del mattino. Chi entra senza essere autorizzato rischia la multa automatica.
Dove e quando: tutto quello che serve sapere
Queste nuove disposizioni riguardano solo le ZTL notturne di Trastevere e San Lorenzo. Tutte le altre zone ZTL di Roma continuano a rispettare i loro orari abituali, senza variazioni stagionali.
Il calendario estivo sarà valido fino a ottobre 2025, con una pausa prevista nel mese di agosto, quando la ZTL notturna sarà sospesa in entrambe le aree.
Da novembre ad aprile, invece, si tornerà all’orario invernale, che limita gli accessi solo il venerdì e il sabato, sempre nella fascia 21:30 – 3:00.
Perché questa scelta? Meno traffico, più qualità della vita
Le modifiche non sono casuali: nascono dall’esigenza di regolare l’afflusso serale in quartieri spesso congestionati. Trastevere, con i suoi ristoranti, locali e piazze, e San Lorenzo, animato da studenti e eventi culturali, attirano ogni sera migliaia di persone.
Ma con il divertimento, arrivano anche i problemi: traffico caotico, rumori notturni, difficoltà di parcheggio per i residenti.
Estendere gli orari della ZTL significa provare a trovare un equilibrio tra movida e vivibilità urbana. E chi vuole godersi la città, può sempre farlo… lasciando l’auto fuori dal perimetro.
Come prepararsi: consigli pratici per non sbagliare
-
Controlla i giorni: da mercoledì a sabato, inclusi i festivi.
-
Verifica l’orario: varchi chiusi dalle 21:30 alle 3:00.
-
Non affidarti alla memoria: ogni sera può essere diversa, meglio consultare la segnaletica e le mappe aggiornate del Comune.
-
Hai un permesso ZTL? Controlla che sia valido anche per la fascia notturna.
-
Usa mezzi alternativi: trasporto pubblico, taxi, car sharing o una bella passeggiata sono le scelte migliori per vivere Trastevere senza rischi.
Trastevere e San Lorenzo, sempre affascinanti (anche senza auto)
Questa nuova regolamentazione non vuole allontanare le persone, ma invitare a vivere la città in modo più consapevole. Trastevere e San Lorenzo restano due cuori pulsanti della notte romana, ma oggi ci si arriva meglio a piedi, in bici o con i mezzi.
E magari, lasciando l’auto a casa, potresti scoprire qualche angolo nascosto, una piazza più silenziosa, un locale mai notato. Perché la città, quando la si vive senza parabrezza, racconta molto di più.